Il Codice Etico di COP.A.V.: Guida per un Futuro Responsabile.

Integrità, rispetto, sostenibilità, responsabilità e conformità. Questi principi non sono solo parole, ma pilastri concreti che plasmano la nostra cultura aziendale e guidano le nostre scelte quotidiane.

COP.A.V. S.C.R.L., in ottemperanza al Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231, ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, approvato dal Consiglio di amministrazione in data 27 giugno 2025. Questo documento rappresenta un presidio fondamentale per assicurare legalità, trasparenza e responsabilità all’interno della nostra organizzazione e si integra strettamente con il Codice Etico, che definisce i valori e i principi ispiratori della Società.

Il Modello 231 è stato concepito con l’obiettivo di prevenire la commissione dei reati previsti dalla normativa e di promuovere una cultura aziendale improntata alla correttezza, all’integrità e alla tutela di dipendenti, clienti, fornitori e di tutti gli stakeholder. In questo senso, Codice Etico e Modello rappresentano strumenti complementari: il primo enuncia i principi generali di comportamento, il secondo traduce tali principi in regole organizzative e di controllo, fornendo procedure e presidi specifici.
Un ruolo centrale nell’attuazione e nell’aggiornamento del Modello è svolto dall’Organismo di Vigilanza (OdV), nominato dal Consiglio di amministrazione e dotato di autonomia e indipendenza. L’OdV ha il compito di verificare l’efficacia del sistema, proporre eventuali aggiornamenti e ricevere segnalazioni di possibili violazioni. Per rafforzare questo presidio, COP.A.V. ha adottato anche una procedura interna di whistleblowing, obbligatoria ai sensi della normativa e parte integrante del Modello, che consente la segnalazione riservata di comportamenti non conformi e ne assicura la gestione in modo strutturato e protetto.
La diffusione e la conoscenza del Modello e del Codice Etico sono garantite mediante attività formative rivolte al personale, informative interne e strumenti di comunicazione che ne assicurano l’effettiva applicazione. Inoltre, tali principi sono condivisi con i soggetti esterni che intrattengono rapporti con COP.A.V., anche attraverso specifiche clausole contrattuali.
Per garantire trasparenza e accessibilità, sul nostro sito è possibile consultare il Codice Etico e la Parte Generale del Modello Organizzativo 231, che sintetizzano l’impegno della Società per una gestione improntata a integrità, responsabilità e rispetto delle regole.
Codice Etico COP.A.V. S.C.R.L.
modello organizzativo 231